Progetto Scuola Ferrovie, Daniela Massidda, Sofia Meloni, Giorgia Serra, Classe 1^F, Scuola secondaria di Primo grado
Il giorno 14
gennaio 2019 abbiamo partecipato al primo incontro previsto per il Progetto
“Scuola ferrovie” con gli esperti di treni e ferrovie che ci hanno spiegato
tante cose che non sapevamo.
Inoltre,
hanno invitato le classi partecipanti al
Progetto a partecipare al Concorso con la realizzazione di un disegno oppure un
elaborato scritto, avente come tema il treno. Nelle prossime settimane faremo
un’uscita in treno e questa sarà la prima volta per chi non ha mai viaggiato in
treno. I treni in origine servivano solo per trasportare merci dalla stazione
al deposito, però poi sono diventati anche mezzi di trasporto per le persone.
Cos’è il Progetto
Scuola Ferrovie?
Nasce intorno al
2000 con lo scopo d’inventare un treno a vapore.
Che cos'è una
ferrovia?
La ferrovia è una
strada che può essere percorsa solo da particolari mezzi.
Nel 1835 in Inghilterra George
Stephenson inventò il treno a vapore.
Cosa c'era prima
dei treni?
Prima dei treni
c'erano i cavalli e, se le persone non usavano questo mezzo di trasporto,
andavano a piedi.
Da cosa è alimentato
un treno a vapore?
Un treno a vapore
è alimentato da acqua e carbone.
Ha il volante?
No, perché viaggia su dei binari.
Esiste il treno
più lungo del mondo?
No, perché in base alle persone che viaggiano si
aggiungono i vagoni.
Le ferrovie più
importanti della Sardegna sono quelle di Cagliari e Sassari.
I
SEGNALI PER L'AUTISTA
Sono 4:
1) Segnale a
disco girevole
2) Segnale ad ala
1° categoria con avviso accoppiato
3) Segnale ad ala
2° categoria
4) Segnali
luminosi multipli a vela quadra e a vela rotonda.
I SEMAFORI
Verde: via libera
Giallo: frenare
Rosso: fermarsi
Il treno è il mezzo di trasporto più sicuro e garantisce oggi più che mai
il trasporto di grandi quantità di persone o di merci in condizioni di maggior
sicurezza e maggior rispetto dell’ambiente, oltre che a costi minori per la
collettività. E con velocità competitive, grazie al nuovo sistema AV alta
velocità, che ha permesso di ridurre drasticamente le distanze fra le città.
I TRENI
La ferrovia è una strada che può essere percorsa solo da treni.
Nel 1830 l 'Inghilterra
era molto sviluppata e George Stewenson inventò i treni a vapore durante la
Prima Rivoluzione industriale. Il treno camminava solo con acqua e carbone, era
fatto da tante carrozze e aveva 1300 cavalli di potenza.
Ci sono due tipi di binari: il binario semplice e il binario doppio.
Si chiamano Pendolari quando
passano due treni nei due binari alla stessa ora.
Ci sono due tipi di treni: il treno merci e il treno viaggiatori. Si
sono sviluppati con la trazione diesel e la velocità di 180 Km orari. I treni
elettrici invece vanno a 350
Km orari. Le ferrovie in Sardegna partono da Cagliari e
arrivano a Sassari e in molti paesi della Sardegna.
Daniela Massidda, Sofia Meloni, Giorgia Serra, Classe 1^F, Scuola secondaria di Primo grado
Daniela Massidda, Sofia Meloni, Giorgia Serra, Classe 1^F, Scuola secondaria di Primo grado
Commenti
Posta un commento