martedì 30 giugno 2020

DALLA PARTE DEI PIÙ PICCOLI: RIFLESSIONI ED ESPERIENZE SCOLASTICHE DURANTE IL LOCKDOWN DELLA COMUNITÀ DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA “J. GAGARIN”, a cura dell'insegnante Mariolina Argiolas


Era il 4 Marzo e noi piccolini della scuola dell’infanzia iniziavamo ad ambientarci alla nuova realtà. Avevamo appena superato i nostri primi 4 mesi, forse i più impegnativi di tutta la nostra carriera scolastica, anche se Cinzia ha sempre raccontato orgogliosa “io non ho mai pianto, mio fratello Andrea sì piangeva!”
Poi quel giorno, quando le mamme sono venute a prenderci, le maestre hanno detto che forse il giorno dopo non dovevamo tornare. E da quel giorno non siamo più tornati.
Signora Gentilezza, che ci aveva insegnato le regoline a scuola, ci ha mandato un video e ci ha spiegato cosa stava succedendo. Un coso con la corona, un virus, stava facendo ammalare le persone e quindi i bambini dovevano stare a casa e rispettare alcune nuove regole.


Ognuno di noi ha disegnato quel brutto coso, ognuno a modo suo e tutti ci siamo impegnati a tenerlo lontano. Non è stato sempre facile. Domenico ogni giorno chiedeva al suo papà, al rientro dal lavoro, se avesse arrestato quel brutto coso con la corona.


I compagni ci sono mancati tanto, Simone tutti i giorni chiedeva alla sua mamma di andare a scuola. Siamo stati tanto bravi, i video che le maestre pubblicavano tutti i giorni ci hanno tenuto impegnati e legati con i nostri compagni. Abbiamo condiviso questi mesi tutti insieme e spesso abbiamo dato tanta forza alle nostre mamme e ai nostri papà, che si stupivano del nostro comportamento.
"Ciao maestra sono L. ,come stai? E come stanno le altre maestre? Io sto bene,Mi mancate tanto,chiedo sempre alla mia mamma quando posso andare a scuola,quando posso uscire ma lei mi dice che devo avere ancora un po' di pazienza. Io comunque faccio sempre tanti disegni,coloro e dipingo..ogni tanto faccio ginnastica ,la mia capriola adesso è perfetta,dovresti vedermi […] A proposito di papà per la sua festa ho cercato di imparare la poesia e con l'aiuto della mia mamma l ho recitata al mio papà ,era molto bella e il mio papà si è emozionato tanto. Ho costruito anche il barattolo delle coccole. Ti mando il disegno della storia di Guizzino,ho visto il video e mi è piaciuto tanto. Speriamo di vederci presto per poterci tutti riabbracciare ❤ ciaoooo maestra un bacio grande


… INTANTO I GENITORI …
Sono giorni difficili... giorni tristi.... Siamo in guerra contro un mostro. Em. fa tante domande come penso tutti i bambini e ho dovuto inventarmi la storia del corona virus.. io spero solo che tutto passi...e sapete perché spero che tutto passi... Perché I BAMBINI SONO IL NOSTRO FUTURO.!vi ringrazio tanto per renderli partecipi e continuare il programma scolastico... Per loro è fondamentale e importante. Vi mando alcune foto della mia Em. ... ❤
"Salve Maestre.. Noi stiamo bene grazie, sempre impegnatissimi nel cercare di far passare le giornate senza annoiarsi e pensare.. purtroppo non abbiamo la fortuna di avere un giardino privato dove far correre S. che, abituato com’ era agli allenamenti di calcio e alle uscite giornaliere, ne risente un po’ , ma per essere così piccolo la sta affrontando nel modo giusto.. speriamo di vederci il prima possibile anche perché ogni mattina chiede se il virus è sparito perché vuole tornare a scuola.. Nell’ attesa vi ringraziamo per i video che realizzate e la presenza(seppur virtuale).. un abbraccio , vi allego qualche lavoro, e il gioco che in questi momenti ci aiuta"
Care maestre, sono la mamma di A. Come state? Immagino vi stiate annoiando senza i nostri bambini... A. sta bene, anche se chiede spesso quando potrà rientrare a scuola e quando passerà il corona virus. In queste giornate stiamo assaporando lo scorrere del tempo senza fretta e senza gli orari ai quali eravamo abituati. Nonostante le nostre giornate siano abbastanza piene, avverto in A. la voglia di " lavorare" (come la chiama lui) e a volte, con tutto l'impegno e l'inventiva che come mamma ci posso mettere, è veramente difficile riuscire a soddisfare questa sua esigenza, sopratutto quando la sorella è impegnata con le lezioni online. Per questo motivo ho deciso di cogliere l'occasione che ci avete dato, in modo da avere qualche consiglio su delle eventuali attività didattiche da fargli svolgere. Vi ringrazio anticipatamente e vi mando un grosso abbraccio virtuale con la speranza di potervi vedere presto. Con affetto, F.





Buon pomeriggio maestra, come sta? Ci manca tantissimo ❤ Noi saremo felicissime di fare la videoconferenza con voi e con i compagni
Buongiorno, sono la mamma di Sim., ci farebbe molto piacere partecipare alle video lezioni, grazie per la vostra disponibilità e per il vostro impegno. Salve maestre, come state? ci mancate tanto ...un abbraccio, non vediamo l’ora di potervi riabbracciare … RINCONTRARSI SU MEET … Un giorno ci siamo anche “incontrati” tutti su Meet con le maestre. All’inizio siamo rimasti tutti in silenzio. Riccardo abbracciava forte la sua mamma emozionato. È stato bello. Ognuno ha potuto dire una cosa, e le cose da dire poi erano tante. Lorenzo ci ha anche cantato una canzone inventata da lui e Edoardo ci ha ricordato la FIFASTROCCA. L’ha cantata in tutti questi mesi, ha detto la mamma, ma quasi neanche le maestre se la ricordavano. Che risate. Nicola voleva far vedere a tutti la sua camera, ma si è dimenticato che se si spostava dal telefono noi non lo vedevamo più. E Mattia sempre chiacchierone ci ha fatto vedere il suo libro delle ricette per cucinare con un robot, aveva anche un nuovo profumo, ma non abbiamo potuto sentire l’odore dallo schermo.
Una emozione


Una emozione unica ❤ E. era un po' timida...a primo impatto a rivedervi magari è stato strano per lei... Comunque mi sono emozionata anche io ❤un abbraccio grande grande.
Si emoziona nel vedervi tutti dietro ad un PC, però le assicuro che è la Ch. di sempre …
"Buonasera maestra,ci tenevo a scriverle che era molto emozionato e felice ieri di vedervi, avrebbe voluto raccontare tante cose,ha portato mezza casa vicino al computer "
Martina : vedere le maestre e i miei compagni è stato bellissimo. Mi sono emozionata e non volevo parlare. Dopo ho provato è stato bellissimo!!! ho mandato tanti cuori e baci … spero di rivederli presto!!!
Riccardo: ho provato tanta felicità ed è stata una bella esperienza




 Eleonora: è stato bellissimo vedere e salutare i miei compagni e le maestre. Vi voglio tanto bene e spero di vedervi ancora molto presto


Sofia M.: sono molto contenta di aver fatto questa esperienza. Vorrei tornare a scuola con voi … un bacio
Samuel: felice di aver rivisto i miei compagnetti anche se distanti saremmo sempre uniti
Francesco: sono felice di avervi visti mi manca giocare con voi.
Nicolò: è stato bellissimo incontrarvi, anche se solo attraverso uno schermo. Spero presto di potervi vedere e giocare di nuovo con voi. un bacio grande a tutti.



È stato bello rivederci tutti, in questi mesi siamo riusciti a mantenerci in contatto. E anche ora che possiamo uscire un po’ all’aperto a giocare chiediamo tutti i giorni di poter tornare a scuola. Ma siamo sicuri che torneranno presto i tempi in cui chiedere con insistenza alla maestra “quando arriva la mia mamma?”
Che aggiungere alle parole dei bambini e dei genitori? È stata un’esperienza difficile per tutti, ognuno ha cercato di adattarsi alla situazione con varie reazioni e strategie; tuttavia ciò che resta nel cuore di tutti noi della scuola dell’infanzia Gagarin è un rinnovato senso di appartenenza e comunità: ci si è stretti alla ricerca di un contatto che ci riportasse a quella realtà quotidiana che improvvisamente era stata spazzata via da un evento quasi incomprensibile ed inaccettabile.
L’ICSESTU è diventato davvero parte della “casa”, per noi docenti ma soprattutto per le famiglie ed i bambini; lo scambio di mail, messaggi, foto e video ha rinnovato il patto implicito fra Scuola e Famiglia, unendole nella ricerca di serenità e “normalità”, nella speranza che solo il sorriso di un bambino può darti la forza di alimentare e coltivare.

Mariolina



Fare scuola al tempo del covid, a cura dell’insegnante Pina Pala, Classi 4 A e 4 B - Scuola primaria



Classi 4 A e 4 B
Sintesi delle attività svolte dagli alunni nel corso dell’anno scolastico 2019/2020 con alcune immagini tratte dal video “Un anno speciale” dedicato all’esperienza di  questo particolare anno scolastico in cui, con l’energia di una vera  “comunità educante” ci siamo impegnati a fare il possibile per continuare il percorso avviato e  affrontare  con determinazione e coraggio questa imprevedibile esperienza.


















Lettere a Maestra Pina, a cura dell'insegnante Pina Pala, Classi 4^A e 4^B, Scuola primaria


Classi 4^ A e 4^ B



Oltre a fare le lezioni da remoto,  in questo tempo sospeso, abbiamo riscoperto  il bel gesto antico di scrivere una lettera in cui ciascun alunno ha potuto esprimere la propria incredulità, la propria angoscia, la propria quotidianità, ma anche la forza e la capacità di reagire ed essere felici.




 Sestu 18/03/2020

Cara maestra Pina,
io sto bene, e tu? Trovo un po’ strano scriverti una lettera come se fossimo lontano migliaia di chilometri. Ci sono tante cose di cui vorrei parlarti, ma non mi basterebbe il quaderno e non riuscirei a farti capire bene come mi sento in questo momento.
Innanzitutto voglio dirti che “Meet” è fantastico per comunicare con voi maestre e con le mie amiche, ma mi preoccupa non riuscire ad intervenire durante le lezioni visto che sono timida, come tu ben sai.
Ogni giorno cerco qualcosa di nuovo da fare e una cosa che mi consola molto è fare i compiti vicino alla finestra da dove entra il sole che mi riscalda e mi fa pensare alle belle passeggiate al parco. Quanto mi manca fare una bella corsa all’aperto o semplicemente andare in bici!
Meno male che c’è mio fratello che mi tiene allegra; lui sa come superare questo momento.
Spero di rivederti presto e allora, la prima cosa che farò, sarà darti un grande abbraccio e mi sa che mi commuoverò molto.
Distanti ma uniti.
Arianna
P.S.: ce la metterò tutta per svolgere a pieno i miei compiti, anche se sono molto triste.


Sestu, 23 marzo 2020

Cara maestra, come stai?
Io sto bene ma stare a casa per colpa del COVID19 mi impedisce di fare tutte le cose che facevo prima: andare a scuola, fare sport e vedere i miei compagni e i miei parenti.
Purtroppo è stato sospeso il torneo di basket e non so quando potrò fare la mia prima comunione.
I lati positivi sono che la mattina mi posso svegliare più tardi e fare colazione con calma guardando la TV. Ho più tempo per giocare, fare laboratori e giochi di società con mamma e papà.
Spero che questo periodo finisca in fretta per poter riabbracciare tutte le persone a cui voglio bene.
Un abbraccio forte
Edoardo
P.S. #Io resto a casa#. Ricordiamoci che solo restando a casa possiamo battere questo COVID19

Cara maestra,
io sto bene, mi mancano le nostre lezioni e, anche se a volte, facevamo da monelli e ci sgridavi, ci volevamo bene. A volte però facevamo anche tanto da bravi e, come dici tu, creavamo quella bella A R M O N I A per stare bene insieme.
E’ vero, le nostre lezioni devono continuare e non possono saltare, altrimenti diventeremo proprio dei ciuchini, infatti le stiamo facendo su MEET dove possiamo vederci. Anche se non ci vediamo nella realtà, l’importante è poterci guardare ! Un abbraccione, ti voglio bene.
Filippo



Cara Maestra, io sto bene.
Maestra, mi mancano i miei compagni e ovviamente anche le maestre. Ma qualche cosa bella di questo momento posso trovarla: mi posso alzare tardi e posso stare di più con la mia FAMIGLIA. Oggi con mia sorella ho fatto palestra e c'era il sole; è stato bellissimo:  avevamo il tappetino, abbiamo fatto ginnastica anche se probabilmente domani mi faranno male le gambe. Mi manca la mia MIGLIORE AMICA, ma la cosa stranissima, soprattutto per me, è che....  io non esco di casa dal 4 marzo…  non è poco, ma mi sembra che  siano passati ormai due anni. Mi sembra che io sia rinchiusa qua da un sacco di tempo. Mi manca uscire e divertirmi anche perché fuori fa caldo la mattina, ma  mi accontento di  uscire in giardino e andare al sole. Tu non lo sai, ma voi maestre mi  MANCATE PIÙ DI QUANTO IMMAGINI.
Spero di rivederti presto, ma dal vivo, e vorrei che questa cosa del COVID-19 non esistesse più e facesse parte del nostro PASSATO. Dobbiamo andare avanti e dimenticare questo BRUTTO MOMENTO.
P.S. TI VOGLIO BENE MAESTRA. #ANDRA’ TUTTO BENE Giorgia


Cara maestra Pina
Ti scrivo questa lettera perché in questo periodo non posso vederti. Volevo dirti che mi mancano i tuoi abbracci e le tue lezioni. Mi piace tanto anche stare a casa perché così gioco con il mio cane Roky. Ora ti saluto e ti mando un grosso abbraccio.
Mattia



Cara maestra,
io sto bene, ma mi manchi tanto, anche se ogni giorno vado a giocare con il mio cane e mia sorella e riesco anche a divertirmi. Mi mancano anche tutti i miei compagni e le altre maestre. Ogni giorno, a parte il sabato e la domenica, non vedo l’ora di andare su MEET  per rivedere (anche se non realmente) i miei compagni e le mie maestre. Di tutta questa storia c’è un lato positivo: stiamo imparando ad usare la tastiera del computer e stiamo diventando tecnologici. Sto comunque continuando a svolgere i compiti, ma speriamo che questo periodo passi presto.
Elisa
P.S. Magari faranno dei libri che parleranno proprio di questo periodo!


Cara maestra, come stai?
Io sto bene ma vorrei poter tornare a scuola e uscire di casa, però non posso.
Per fortuna ho una terrazza e, con mio padre e mio fratello, gioco a pallone e i genitori trascorrono più tempo con me. Quando gioco con i videogiochi parlo sempre con i miei amici e ci divertiamo molto.
Questa situazione è critica.
In questi giorni i supereroi sono i medici e gli infermieri che si stanno battendo per questo virus.
Ciao maestra, ora vado e spero di rivederti presto.
 Leonardo



Cara maestra Pina,
sto bene ma mi mancano tanto le nostre lezioni, i nostri dialoghi e i confronti in classe, le attività di gruppo che ci facevano tanto divertire. Insomma, mi manca un po’ tutto!
Mi dispiace perché non abbiamo avuto neanche il tempo per salutarci e abbracciarci, perché nessuno si aspettava una chiusura così immediata delle scuole.
Spero che questo brutto periodo finisca presto così ogni bambino potrà riavere la propria libertà.
Mi auguro di rivederti presto e ti mando un bacio!
P:S: RICORDATI CHE PER NOI SARAI SEMPRE LA NOSTRA FIONA! TI VOGLIO BENE!
Nicole

Sestu 23 marzo 2020
Ciao maestra Pina,
come stai? Io non sto benissimo perché mi mancano le maestre e i compagni. A casa mi annoio quindi per passare il tempo, faccio origami, mi faccio i boccoli con la piastra e gioco con le bambole. Faccio ginnastica con mia mamma e mio fratello e facciamo insieme anche dei lavori per decorare la casa. Mi sto anche dedicando alla lettura del mio libro preferito: Harry Potter. Mi mancano le risate con le amiche e i nostri club. Sono stufa di vedere solo mio fratello, però cerco di essere FELICE.
Per fortuna  possiamo vederci ONLINE e possiamo parlare tutti insieme. Per fortuna c’è MEET! Io ripasso e faccio i compiti assegnati per non perdere tutto il lavoro fatto da voi maestre in questi mesi passati.
Sono anche molto spaventata da questo virus e ho anche composto una canzone  per scacciare la paura, una canzone inventata durante un pomeriggio noioso.
Speriamo che questo brutto periodo finisca  il prima possibile.
Un grande bacio
P. S. Speriamo di poterci abbracciare presto
   Chiara
Sestu 20 marzo 2020
Cara maestra,
è tanto tempo che non ci vediamo. Questo periodo è molto difficile e molte volte mi ritrovo a pensare alla scuola, a voi maestre e ai compagni.
Io sto bene, ma qui a casa mi annoio, così cerco di trovare dei passatempi: scrivere, disegnare, leggere, fare i compiti e ovviamente giocare! All’inizio c’era un entusiasmo diverso, noi bambini eravamo anche un po’ contenti di stare a casa, pensavamo di essere in vacanza, ma col passare dei giorni le cose sono cambiate. Mi sento triste e un po’ ansiosa, con molti dubbi a cui non riesco a dare una risposta. Vorrei tanto che questa situazione finisse presto per tornare ad uscire, andare a scuola, a fare danza e vedere i miei amici. Sono contenta perché almeno ci possiamo vedere attraverso sistemi tecnologici e possiamo passare un po’ di tempo tutti insieme!
Un grande abbraccio
Sophia
P.S. Non vedo l’ora di rivedere tutti!
Cara maestra, come stai?
Io sto bene, ma sono annoiatissima in questi giorni. Ora ti dirò cosa faccio per scacciare via la noia: imparo una canzone in  inglese super difficile da ricordare, a volte uso il PC, poi leggo e faccio i riassunti, gioco… torturando (con amore) i miei gatti e quelli di mia nonna. Io sono fortunata perché ho la nonna che vive sotto casa mia. Abbiamo tre giardini e nel mio ho anche la casetta sull’albero, in quello di mia nonna ci sono i mattoni, lo sgabuzzino, il rifugio dei gatti e un albero tagliato; nel giardino principale c’è di tutto e di più!
Ciao maestra, spero di rivederti presto. Un abbraccio
Cloe
P.S. Spero di rivederti il 3 aprile
 
Cara maestra, come stai?
Io sto bene, solo che non mi piace stare tutto il giorno a casa. A me manca molto il calcio perché potevo sfogarmi e divertirmi tantissimo, mi manca anche uscire in giardino, ma per fortuna ho una grande terrazza dove posso giocare e stare all’aria aperta.
Mi manchi tanto e mi mancano anche i miei compagni; la cosa bella è che ci possiamo vedere tutti, anche le altre maestre attraverso MEET. Purtroppo certe volte non funziona il collegamento e c’è chi ha problemi di connessione e va via durante la lezione, chi arriva più tardi quando la lezione è iniziata…
Un abbraccio
Riccardo

Cara maestra,
come passi le giornate?
Io le passo a giocare e a fare i compiti o studiare.
Sto bene, ma è scocciante dover stare in casa a fare sempre le stesse cose perché dopo un po’ ci si annoia.
La mattina mi sveglio tardi, faccio colazione, mi lavo e accendo il telefono. Gioco un po’ con la play  station, mi cambio e iniziano le videolezioni. Poi finite le videolezioni, gioco ancora in attesa che sia pronto il pranzo. Di pomeriggio mi dedico ai compiti e, quando mio padre torna dal lavoro, saliamo in terrazza a giocare con la cagnolina. Mi manca molto la scuola, i compagni e le passeggiate all’aria aperta. Di solito in questo periodo incontravo i miei amici per giocare a pallone, la bici o il monopattino, ma ora tutto questo non si può fare. Le giornate sono lunghe e interminabili, ma dobbiamo adeguarci alla situazione. Anche fare le lezioni online su MEET non è facile per via della rete.
Maestra non vedo l’ora di riabbracciarti! A presto!
Emilio                                                                                                  
P.S.: Secondo te quest’anno riusciremo a rivederci? Io spero di si!   
                                                                                                   
 Sestu 23 marzo 2020
Cara maestra Pina,
E’ veramente strano dover comunicare in questo modo con te, maestra... ma questo virus ci costringe.
Questo periodo non è dei migliori...sinceramente mi manca il chiasso, i piccoli litigi e i rimproveri delle maestre!
Prima mi lamentavo di queste cose ma almeno eravamo insieme, eravamo una classe; ora sto a  casa e spesso mi annoio a morte!
Non vedo l’ora che tutto questo finisca per tornare alle mie abitudini e poter rivedere i miei compagni e le mie maestre.
Ti prometto che sarò più paziente e tollerante nei confronti di tutti!
Ora ti lascio...spero che questa mia lettera sia corretta, ti invio un abbraccio virtuale...a presto!                                                                               
                                                                                            Alessandro P.
P.S.  Mi capita spesso di pensare a Leo e Nicola perché vorrei tanto giocare con loro!

Cara maestra Pina
Come stai?
Io abbastanza bene, anche a me mancano tanto le nostre lezioni e la nostra quotidianità. Mi manca molto il suono della campanella sia per entrare che per uscire….. Mi manca il fatto di non poter giocare in cortile con i compagni.  È un momento molto particolare, la nostra vita è cambiata allimprovviso, e purtroppo dobbiamo adeguarci alle nuove regole da seguire…. Così ne usciremo velocemente. È vero che i collegamenti virtuali non sono ottimi, ma l’importante è restare in contatto con te maestra e con tutti i compagni. Cercherò di impegnarmi nello svolgere tutti i compiti che ci darai… Grazie per quello che fai per me, ti mando un mondo di baci e un forte abbraccio, pensando al momento in cui potremo farlo di nuovo davvero
Tvb maestra Pina    
    Alessia      
 P.S. Sei sempre bella e gentile


                                                                      Sestu, 19 marzo 2020
Cara maestra e cari compagni,
state bene?
Io abbastanza bene, anche se mi manca la libertà… In questi giorni ho riflettuto tanto sul fatto di dover stare a casa, e sinceramente preferivo molto di più  andare a scuola, andare a kung-fu e litigare con i miei amici piuttosto che stare rinchiusi in casa, perché quando si toglie la libertà a un bambino, secondo me, è come rinchiudersi in una gabbia, e non è per niente bello!
Ma prima rispettiamo queste regole e prima questo mostro sparirà e noi potremo ritornare alla vita di tutti i giorni!
Vi auguro di stare bene e di non prendervi questa brutta Malattia!
UN SALUTO DI FORZA E DI CORAGGIO A TUTTI VOI       Aurora Maria C.

P.S Anche se siamo lontani dobbiamo rimanere uniti per attraversare questo periodo molto difficile!
Sestu 19 marzo 2020
Buongiorno cara maestra quando ci rivediamo?
A me manca chiacchierare con i miei amici, vedere le porte della scuola che si aprono e le maestre che ci aspettano.
Vi ringrazio perché mi insegnate un sacco di cose.
Vi mando un bacione e un abbraccio, ciao maestre!
 Con affetto Daniel
P.S . ci vediamo presto, mi mancate!

Ciao maestra,
sono Emanuele. Io sto bene ma questa lontananza forzata non mi piace, mi manca la scuola, le lezioni e le nostre conversazioni quotidiane. Mi manca giocare tutti insieme, insomma mi manca la quotidianità. Vista la situazione mi va bene che possiamo tenerci in contatto con le videoconferenze su meet. Ricordi! Noi ci incontriamo virtualmente e questo mi fa molto piacere anche se ci sono problemi di connessione, ma con pazienza si supererà tutto.
Da questa esperienza ho imparato che le regole, anche se fastidiose, ci servono per uno stile di vita equilibrato.
Ti ringrazio maestra Pina per la disponibilità e le strategie che utilizzi per raggiungerci, così possiamo tenere vive le nostre lezioni e il dialogo, soprattutto in questo periodo difficile da superare. Un abbraccio a te maestra.
Emanuele
P.S. Io sto a casa. Andrà tutto bene!
Cara maestra,
Una mattina tutto è cambiato perché è successo un disastro, è arrivato un virus.
Da quando è arrivato il virus la vita di tutti è triste. 
Non si va più a scuola, non si può andare a calcio, non si può uscire.
Spero che finisca  tutto  presto.
Ciao                                                                                            Federico
Cara Maestra,
Sono felice che tu stia bene, anche io sto bene ma sto anche un po’ male perché mi mancano i miei compagni, le maestre e le lezioni dove era piacevole quell’armonia che c’era tra di noi.
A causa di questa emergenza le nostre lezioni sono diventate virtuali attraverso meet; con la stessa unione che c’era a scuola, solo oltre lo schermo del pc o telefono.
Mi rallegra molto vedere che tutti stiano bene, ma la connessione salta e non riesco a seguire bene la lezione.
Grazie comunque a Classroom, Meet e al Registro Elettronico riprendere la lezione è stato più facile perché abbiamo a disposizione compiti, lavori da completare, giochi istruttivi, video di apprendimento e indicazioni scritte per come eseguire la lezione.
Un abbraccio immenso
Gabriel
P.s. sono molto contento di rivedere i miei compagni e le mie maestre, grazie a questa tecnologia che abbiamo a disposizione. 

Cara maestra Pina, 
Come stai? Io sto bene, ma nella quarantena mi sto annoiando molto, però sto cercando di passare al meglio questo tempo. Tu come stai trascorrendo la quarantena? Immagino che tu stia lavorando per darci dei compiti, preparare le lezioni e non solo. Comunque ti volevo dire che mi mancano le nostre conversazioni, sia buone che cattive, i tuoi modi di istruire i bambini, gli abbracci e chi l'avrebbe mai detto, anche le prediche e le polemiche. A me mancano tantissimo gli amici, i parenti, i compagni e le maestre, e a te chi  manca maggiormente? Ti ringrazio per quello che fai per noi e ti voglio tanto bene.   
Giulia
P.s. Voi maestre siete molto brave e vi apprezzo per il vostro modo di fare e per le vostre caratteristiche. Ti voglio bene
Andraʼ tutto bene
Cara maestra, come stai?
Io sto bene, ma  qui a casa non mi sto annoiando perchè faccio i compiti, disegno e gioco a pinella con i miei genitori e mio fratello.
Mi manca molto la scuola e i miei hobby.


So che non è facile gestire questa situazione ma comunque la dobbiamo affrontare con forza e coraggio.
Maestra sappi che mi sto tenendo in allenamento facendo esercizi sul tablet, leggendo e scrivendo, oltre ai compiti che ci dai.
Grazie di tutto, perché nonostante dici di avere difficoltà tecnologiche hai fatto di tutto per darci ciò che ci serve per portare avanti la scuola, quindi per me sei brava.
Spero di rivederti presto.
Un bacio e un abbraccio grande.
Rebecca
P.s. Salutami tanto tutte le maestre e dì loro che mi mancano tanto.
CIAO MAESTRA
 Come stai?
Io sto bene, ma stare lontani per forza non è piacevole Mi mancano tutti i tuoi rimproveri, le tue battute e tutti i tuoi insegnamenti .
La cosa che mi manca di più è quando dicevi del bicchiere di cristallo. Dicevi che l’armonia era come un bicchiere di cristallo che era fragile e si poteva facilmente frantumare. Una volta frantumato era difficile da ricostruire e così anche la nostra  famosa ARMONIA si spezzava se non ci impegnavamo a crearla.
 Non vedo l’ora che tutto ritorni come prima, mi manca perfino svegliarmi presto la mattina .
Le giornate sono tanto lunghe, prima ero abituata a stare a casa davvero poco invece ora sto sempre a casa.
L’unica cosa bella è che passo più tempo con la mia famiglia e poi sono diventata brava a giocare a dama.
Ora ti saluto e spero di rivederti presto.
SARA
P.S. Sono sicura che tutto andrà bene e ci rivedremo presto.
                           25/03/2020
Cara maestra
Io sto bene, anche se non sono molto contenta di usare Meet perché salta sempre la  connessione, ma una cosa è certa che stiamo sperimentando un nuovo modo di fare lezione!
A me manca un sacco la nostra quotidianità e il nostro rapporto, ma soprattutto la nostra fragilissima armonia che a volte si spezzava!
E perfino  le sgridate della maestra.
Io spero più di qualunque altra cosa che questa epidemia finisca in tutto il mondo così ci potremo rivedere al più presto possibile
Un abbraccio forte forte!
Marta

Cara maestra,
una mattina tutto è cambiato.
Era la sera di martedì 3 Marzo quando ad un certo punto mamma mi disse che l'indomani non sarei andato a scuola per colpa del virus. Pensavo fosse una cosa che passava nel giro di qualche giorno, invece i giorni passano e ancora non si esce e non si sa nulla di quando torneremo a scuola.
Stare a casa mi piace, ma un po’ mi manca la vita di tutti i giorni, è tutto così strano ora, fare lezione via internet, è brutto non poter giocare con mia cuginetta e non vedere i miei nonni, per fortuna esistono le video chiamate e ci vediamo tutti i giorni. Spero che tutto questo finisca presto…
Ciao maestra
Nicolas

Cara maestra                                                    
io sto bene, però appena è arrivato il coronavirus e ci hanno obbligato a stare a casa a me e a mia sorella è venuta l’ influenza, ma non il coronavirus. Anche a me mancano le giornate a scuola e vorrei vedere voi maestre e i compagni. L'opportunità di fare lezione su MEET mi piace molto anche perché così riusciamo a incontrarci.
Ti prometto che cercherò di svolgere tutti i compiti che mi hai
assegnato con il massimo impegno.
Sperando che questo brutto periodo finisca in fretta, ti mando un grosso abbraccio.                                                        
 Riccardo 
P.S. maestra ti voglio tanto bene    
             
Cara maestra Pina,
io sto bene , mi fa molto piacere sapere che anche tu stai bene. Lo so  bene che questo periodo in cui non c’è scuola non è, né vacanza, né festa, ma è una sfida che noi vinciamo solo se restiamo a casa, teniamo un metro di distanza e ci laviamo spesso le mani. Mi manca la nostra routine, cioè alzarsi alle 6 e vedere i miei compagni e voi maestre alle 8 e 15. Devo essere sincera, mi manca la nostra ARMONIA, quella che avevamo conquistato. Ora è difficile connettersi, ricordarsi i codici, anche se penso che avere MEET è una fortuna. Io non sono mancata a nessuna lezione e ringrazio i miei genitori e voi maestre che avete fatto il possibile per farci connettere e, sono d’accordo con te, stiamo imparando tutti tante cose.
Ti mando un grosso abbraccio e un bacio
Vanessa 

Come Mary Anning - a cura della Scuola d'Infanzia "Maria Lai"

Come Mary Anning Curiosità, scoperta, creatività, invenzione Conoscete Mary Anning ? Vi diciamo come l’abbiamo conosciuta. Maestra Alessia Z...