A CREAR LE STORIE
Nella classe prima
della primaria l’apprendimento della letto-scrittura è un momento delicato, il
primo approccio per la conoscenza dei fonemi e grafemi deve nascere sempre da
attività ludiche e accattivanti. Solitamente l’ascolto di storie aiuta
nell’introduzione delle nuove lettere da conoscere. Ai nostri bambini della 1A e della 1B della scuola Rodari piace tantissimo
ascoltare piccoli racconti, ma piace anche essere creativi, inventando storie
collaborative. Ecco cosa hanno creato gli alunni partendo dalla presentazione
della consonante S.
C’ERA UNA VOLTA UN
SERPENTE A SONAGLI DI NOME STELLA CHE VIVEVA A SELARGIUS. ERA SOTTILE, SOFFICE
E AVEVA LE STRISCE, SEMPRE SERENO, SIMPATICO E SPIRITOSO, MANGIAVA SARDINE E
SPINACI.
STRISCIAVA SULLA
STRADA SOTTO IL SOLE, SALIVA LE SCALE PER TROVARE UNO SPECCHIO PER SENTIRSI UN
SUPER EROE.
TROVO’ INVECE UNO
SCOIATTOLO CHE SI CHIAMAVA SOLE ED ERA SPECIALE E INSIEME DECISERO DI PARTIRE
SULLO SPAZIO PER VEDERE SATURNO.
I SUPER BAMBINI DELLA 1A
UNA STRANA STORIA
C’ERA UNA VOLTA UN
SERPENTE CHE SI CHIAMAVA STEFANO, VIVEVA NELLA SAVANA, STRISCIAVA, ERA SERENO E
QUALCHE VOLTA UN PO’ SCATENATO.
UN GIORNO INCONTRO’
I SUOI AMICI: SALMONE SARA, SCOIATTOLO SANDRO, SQUALO STATUEL E SIRENA STELLA.
INSIEME SALTAVANO,
SCHERZAVANO E SORRIDEVANO MOLTO. FACEVANO MERENDA MANGIANDO CIBI SAPORITI: SALAME,
SPAGHETTI AL SUGO E BEVEVANO IL SUCCO DI SUSINA.
DOPO FACEVANO UN
BEL SONNELLINO E SOGNAVANO DI STARE AL MARE SULLA SABBIA SOTTO UN BEL SOLE.
E LA STORIA FINISCE
QUA!
GLI ALUNNI
SIMPATICI DELLA 1B
Nessun commento:
Posta un commento