L'INCENDIO DI LOS ANGELES

L'INCENDIO DI LOS ANGELES

Le fiamme hanno devastato per giorni la Città degli Angeli

di Aurora Zanda, 2^G Secondaria di Primo grado

Lo scorso gennaio, un vasto incendio ha devastato la Città degli Angeli; si conta un grande numero di vittime tra cui 13 dispersi, 16 morti, 153 mila persone evacuate e 12 mila strutture in rovina. La città è in ginocchio. 

VENTO E SICCITÀ

I primi segnali di ciò che stava per accadere si sono manifestati nel pomeriggio del 10 gennaio, intorno alle 16:30, quando le fiamme hanno iniziato a divampare a causa di raffiche di vento, che hanno raggiunto gli 80 km/h. 

La siccità, le temperature elevate e la vegetazione secca hanno fornito il combustibile per un incendio che si è propagato rapidamente, con una velocità impressionante e  che in poche ore ha distrutto vari quartieri.

SOCCORSI, SOLIDARIETÀ E VANDALISMO

Le operazioni di soccorso, condotte dai vigili del fuoco e dai volontari, sono proseguite i per tutta la notte. Migliaia di persone, sono state costrette ad abbandonare le proprie case in fretta e furia, trovando rifugio in centri di accoglienza allestiti in palestre, scuole e chiese.

Ci sono stati tanti gesti di solidarietà verso le famiglie in difficoltà: molti cittadini e organizzazioni si sono mobilitati per offrire cibo, vestiti e beni di prima necessità ai senzatetto. Ma purtroppo si sono verificati anche diversi episodi di furto con scasso nelle proprietà evacuate. Le autorità hanno quindi istituito un coprifuoco in tutte queste zone e chi non lo rispetta rischia l’arresto.

Le cause e le conseguenze

Mentre le indagini sono in corso per capire le cause dell'incendio, gli esperti sospettano che grande importanza abbia avuto il cambiamento climatico, che ha reso la California sempre più soggetta a siccità e incendi. 

Le conseguenze del disastro sono terribili: oltre alla morte di tante persone e animali, i danni alle case e agli edifici pubblici sono enormi, per la ricostruzione saranno necessari anni di lavoro.

La reazione delle autorità e gli aiuti internazionalI

Il presidente degli Stati Uniti (in quei giorni era ancora Joe Biden, ndr) ha dichiarato lo stato di emergenza e ha stanziato fondi federali. Numerosi Paesi hanno offerto il loro aiuto, inviando aiuti e squadre di vigili del fuoco. 

Tutto il mondo si stringe attorno a Los Angeles, nella speranza che presto possa tornare essere nuovamente la città degli Angeli.

Aurora Zanda, 2^G

Commenti