Nel mese di ottobre sono stato invitato dalla professoressa
Murgia a partecipare ad un’attività relativa a toponomastica, cartografia e
fotografia, su proposta di Davide Usai, un ragazzo
sestese che abita in Francia, fa l’ingegnere e si occupa di cartografia.
Io, Francesco, ho scelto di occuparmi di cartografia e
inoltre ho chiesto di poter coinvolgere un mio amico. Così, ancora una volta,
ho potuto condividere un percorso scolastico, come quello dell’Occhiolino, con Nicola Frau.
Abbiamo iniziato il nostro lavoro
procurandoci una cartina di Sestu in formato digitale, siamo andati
sull’operatore di ricerca (Google Maps ) e abbiamo fatto la foto alla schermata
dove si trovava la mappa. Quindi, abbiamo copiato l’immagine e l’abbiamo
incollata su un programma di disegno.
Siamo andati all’Ufficio
urbanistica del Comune di Sestu e abbiamo chiesto il file dell’elenco dei seggi
e le relative strade.
Con tutti i materiali, abbiamo
potuto iniziare il nostro lavoro, cioè l’individuazione grafica delle strade e
dei relativi seggi.
Abbiamo aperto Paint, un
programma di disegno, e abbiamo iniziato a riempire le zone interessate con
colori diversi per ogni seggio. Finito questo lavoro, abbiamo realizzato dei
poligoni in formato digitale che rappresentano ognuno un diverso seggio.
Francesco
Picci e Nicola Frau, classe 3^F- Scuola secondaria di primo grado (anno
scolastico 2016/2017)
Nessun commento:
Posta un commento