Il Parco Comunale di Sestu, di Nicola Brughitta, Alessandro Garau e Sofia Cristiano, Classe 2^A (Scuola Secondaria di Primo grado)
Il parco comunale di Sestu, molto frequentato da bambini e ragazzi, ha un grosso problema, proprio quello che dovrebbe attirare i bambini è praticamente distrutto: i giochi.
Infatti, non sono solo rotti, ma anche pasticciati con graffiti e parolacce, espressioni che i bambini piccoli, soprattutto se sanno leggere, non dovrebbero vedere negli ambienti di gioco.
Il Comune di Sestu ha cercato di rimediare al problema, e visto che molti giochi sono semidistrutti, ha consentito a degli animatori privati di installare grandi gonfiabili, molto utili anche per poter organizzare feste di compleanno e party.
Da poco, la cittadina di Sestu ha un nuovo spazio attrezzato per la collettività: è la nuova piazza in via Cimitero. E’ una piazzetta elegantemente arredata, dotata di panchine, un area verde centrale, ampi camminamenti e i giochi per i bambini, è stata intitolata a Graziella Argiolas (fondatrice del gruppo scout di Sestu).
Noi tutti, cittadini di Sestu, ci chiediamo : “ Finiranno prima o poi questi atti vandalici che tolgono la possibilità ai bambini di giocare all'aria aperta ?”
Nicola Brughitta, Alessandro Garau e Sofia Cristiano, Classe 2^A (Scuola Secondaria di Primo grado)
Infatti, non sono solo rotti, ma anche pasticciati con graffiti e parolacce, espressioni che i bambini piccoli, soprattutto se sanno leggere, non dovrebbero vedere negli ambienti di gioco.
Il Comune di Sestu ha cercato di rimediare al problema, e visto che molti giochi sono semidistrutti, ha consentito a degli animatori privati di installare grandi gonfiabili, molto utili anche per poter organizzare feste di compleanno e party.
Da poco, la cittadina di Sestu ha un nuovo spazio attrezzato per la collettività: è la nuova piazza in via Cimitero. E’ una piazzetta elegantemente arredata, dotata di panchine, un area verde centrale, ampi camminamenti e i giochi per i bambini, è stata intitolata a Graziella Argiolas (fondatrice del gruppo scout di Sestu).
Noi tutti, cittadini di Sestu, ci chiediamo : “ Finiranno prima o poi questi atti vandalici che tolgono la possibilità ai bambini di giocare all'aria aperta ?”
Nicola Brughitta, Alessandro Garau e Sofia Cristiano, Classe 2^A (Scuola Secondaria di Primo grado)
Commenti
Posta un commento