Laboratorio di riciclaggio, di Davide Cogodi, Classe 2^B (Scuola Secondaria di primo grado)
Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre la classe 2^B sotto la guida della professoressa Clara Cadoni e del professor Roberto Riccardi ha partecipato a un laboratorio di riciclaggio.
Sono stati creati cestini di carta, addobbi natalizi, alberelli dii cartone e molto altro ancora.
Il laboratorio si è svolto in classe: tutti i ragazzi si sono cimentati in un'esperienza unica e molto importante per lo sviluppo delle capacità nei lavori manuali.
Il laboratorio è stato fatto principalmente per far capire ai ragazzi cosa si può ricavare da una bottiglia di plastica o da una semplicissima rivista di moda, ma anche per aprire la mente e l'immaginazione.
Perché è davvero incredibile come qualcosa di inutile possa diventare un oggetto della vita quotidiana.
I primi oggetti realizzati dai ragazzi sono stati dei cestinetti e dei sottopentola formati da rondelle di carta arrotolata e poi incollati dalla professoressa Cadoni con la colla a caldo.
Un altro oggetto interessante è il fondo di una bottiglia che, piegato con una particolare tecnica, diventa una stellina che può essere usata come sottocandela.
Il laboratorio di riciclaggio è stata senz'altro un'esperienza davvero unica per tutti gli alunni della 2^B.
Davide Cogodi, Classe 2^B (Scuola Secondaria di primo grado)
Sono stati creati cestini di carta, addobbi natalizi, alberelli dii cartone e molto altro ancora.
Il laboratorio si è svolto in classe: tutti i ragazzi si sono cimentati in un'esperienza unica e molto importante per lo sviluppo delle capacità nei lavori manuali.
Il laboratorio è stato fatto principalmente per far capire ai ragazzi cosa si può ricavare da una bottiglia di plastica o da una semplicissima rivista di moda, ma anche per aprire la mente e l'immaginazione.
Perché è davvero incredibile come qualcosa di inutile possa diventare un oggetto della vita quotidiana.
I primi oggetti realizzati dai ragazzi sono stati dei cestinetti e dei sottopentola formati da rondelle di carta arrotolata e poi incollati dalla professoressa Cadoni con la colla a caldo.
Un altro oggetto interessante è il fondo di una bottiglia che, piegato con una particolare tecnica, diventa una stellina che può essere usata come sottocandela.
Il laboratorio di riciclaggio è stata senz'altro un'esperienza davvero unica per tutti gli alunni della 2^B.
Davide Cogodi, Classe 2^B (Scuola Secondaria di primo grado)
Commenti
Posta un commento