Giornalino scolastico dell'I.C. di Sestu fondato nell'anno scolastico 2014/2015. Direttori responsabili: Valeria Pettinau, Fabrizio Lo Bianco, Sandra Rombi, Antonella Pinna, Tamara Diana; hanno collaborato con noi Andreina Murgia, Pina Pala, Mariolina Argiolas, Maria Francesca Murgia, Ignazio Murru, Claudia Brignone e Susanna Littarru.
mercoledì 13 giugno 2018
I Giochi Matematici, Lorenzo Loi, Classe 2^F, Scuola secondaria di Primo grado
Il giorno 17 marzo 2018 si sono svolte le semifinali nazionali dei giochi matematici della Bocconi.
Tutti coloro che hanno partecipato hanno dovuto versare una quota di iscrizione di €8 e sono andati alla Cittadella universitaria di Monserrato. Lì i ragazzi si sono sfidati nelle diverse categorie:
C1 = classi prime e seconde delle scuole medie
C2 = classi terze delle scuole medie e prime delle scuole superiori
L1 = classi seconde, terze e quarte delle scuole superiori
L2 = classi quinte delle scuole superiori e del primo biennio universitario
GP = riservato agli adulti dal terzo anno di università fino ai 99 anni.
Per l'Istituto Comprensivo di Sestu si sono classificati due ragazzi, entrambi della categoria C1:
Loi Lorenzo e Luca Cinelli (rispettivamente delle classi 2^F e 1^C).
Si sono classificati, rispettivamente, al 38° posto Lorenzo Loi, e al 41°, Luca Cinelli.
Superando questa prova sono entrati di diritto alle finali nazionali italiane.
Il 12 maggio del 2018 a Milano si sono tenute le finali nazionali dei giochi matematici e i partecipanti della categoria dei nostri ragazzi erano poco meno di 2000.
La gara è cominciata alle 14:00 e i quesiti non erano per niente facili. Per completare la prova, i ragazzi avevano solo un'ora e mezza.
Alla fine della prova i ragazzi della categoria C1 si sono riuniti per conoscere i nomi dei vincitori, ma prima hanno dato le risposte ai dieci quesiti della categoria. Subito dopo, è iniziata la premiazione.
Solo i primi 120 hanno ricevuto dei premi di vario tipo: valigie da viaggio, zaini, computer portatili etc...
Sfortunatamente, per i nostri ragazzi non c'è stato nessun premio, ma tra i premiati ci sono stati due ragazzi sardi: uno di Muravera e uno di Selargius.
Pur non essendo passati alla finale internazionale di Parigi, per entrambi gli alunni dell'I.C. di Sestu è stata una bellissima esperienza.
Lorenzo Loi, Classe 2^F, Scuola secondaria di Primo grado
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Come Mary Anning - a cura della Scuola d'Infanzia "Maria Lai"
Come Mary Anning Curiosità, scoperta, creatività, invenzione Conoscete Mary Anning ? Vi diciamo come l’abbiamo conosciuta. Maestra Alessia Z...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgcby5uWNCkgIljgH2u-E5Ehri-U_mpUkWcf4XPmLEeJxTp99aUmYrzuWsk9ClbVBXKLMhIsKnRQ8hKCwADRkelQuM-c77fsV9Div2vlBzcE9ZUpa7OXd7pewMixKncredjNEuzsQ3TRJENJuFIWY_U3EhqaoTB7Fely_XCCiYLAVJ_JJJOO3fvxt_XWSEC/w169-h219/MaryAnning.jpg)
-
Abbiamo scoperto, osservando i quadri di Paul Klee e di Vasilij Kandinskij, che il punto è la cosa più piccola e più semplice...
-
Classi 4^ A e 4^ B Oltre a fare le lezioni da remoto, in questo tempo sospeso, abbiamo riscoperto il bel gesto antico di scr...
-
Nata dall’idea di una scuola primaria in provincia di Udine con lo scopo iniziale di suscitare interesse verso l’autismo e la disabilità, ne...
Nessun commento:
Posta un commento