Open Day, I.C. Sestu, Corso H, Classe 1^, di Stefania Cossu, Classe 1^H, Scuola secondaria di Primo grado
Quest’anno, come consuetudine, nel nostro
Istituto Comprensivo si è svolto l’Open Day. Si tratta di un’intera
giornata in cui la nostra scuola è aperta al territorio e tutti i ragazzi che
la frequentano espongono alcune delle esperienze fatte durante l’anno
scolastico. È una giornata impegnativa per tutti, ma molto bella e carica di
emozioni. Quest’anno di mattina abbiamo fatto da pubblico alle attività svolte
dai bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria. Di pomeriggio è
stata la volta della Scuola Secondaria.
Anche la mia classe 1^H ha partecipato
attivamente alla buona riuscita della manifestazione e si è occupata di diversi
aspetti. Tra le numerose e varie attività svolte quest’anno con i nostri
professori, abbiamo scelto di dedicarci ad alcune in particolare. Una di queste
è stata un’esposizione scientifica: alcuni di noi ragazzi, a gruppi e a
rotazione, sono rimasti in aula insieme alle professoresse D. Musu e M. Floris
per presentare i lavori realizzati in 3D sulla cellula, sull’effetto serra, sul
nucleo della Terra, sui climi ecc, mentre altri sono andati a visitare i lavori
delle altre classi insieme alla professoressa A. Murtas. Nella stessa aula
abbiamo esposto anche il risultato del progetto di Cittadinanza e Costituzione
“Una pila alla volta” per il quale, divisi in quattro gruppi, abbiamo
realizzato luoghi, monumenti e oggetti utilizzando le pile esauste che abbiamo
raccolto nei mesi precedenti allo svolgimento dell’Open Day. Abbiamo esposto e mostrato ai visitatori “Roma pil” (che
rappresenta il Colosseo), “Pila beach” (rappresentante una spiaggia),
“Pianoforte” (rappresentante lo strumento musicale a noi caro), e poi “The
future nature” (la natura del futuro). Con questi elaborati abbiamo partecipato
anche ad un concorso. Successivamente siamo andati a vedere le attività
sportive nei campi.
Altro momento caratterizzante della
partecipazione della 1^H all’Open Day è stato il concerto di chiusura
della manifestazione. Dalle 17.00 tutto il corso H era occupato con le prove
del concerto, che si è tenuto alle 18.00. Con la presentazione e il supporto
dei nostri professori di Strumento abbiamo suonato insieme alla 2^ e alla 3^ H
diversi brani… Abbiamo iniziato con una sorpresa: il flash mob e la
prima classe a suonare è stata la nostra con i brani “Cucaracha” e “Medley
Rosso e nero”: due cha cha cha; ha seguito la 2^ con “We want to be free” e
“We are the champions”.
Infine, ha concluso la grande orchestra
composta da tutta la 2^ e la 3^, oltre ai violinisti e alle clarinettiste di
1^.
Grande emozione e successo di pubblico.
C’erano tanti genitori, studenti, insegnanti e collaboratori della nostra
scuola e anche la Dirigente, tutti insieme per trascorrere questo momento per
noi rappresentativo di un bellissimo e indimenticabile anno di scuola in cui
abbiamo fatto tante nuove conoscenze e abbiamo condiviso momenti di studio e
attività varie che sicuramente ci porteremo nel cuore.
Stefania Cossu, Classe 1^H, Scuola secondaria di Primo grado
Commenti
Posta un commento