Amici per sempre, di Laura Angioni, Scuola Primaria G.Rodari
In classe abbiamo giocato
con la grammatica (nomi primitivi e derivati) e ne abbiamo approfittato per
parlare anche di alimentazione, così alla fine le storie nascono magicamente:
AMICI PER
SEMPRE
C’era una volta una bottiglia di latte che passeggiava per la strada.
Camminando, camminando vide un lattaio che andava a lavorare ma gli era caduto
il biglietto da visita dalla tasca. Il latte lesse l’indirizzo del lattaio e
andò a casa sua .
Il lattaio aveva due figlie Margherita di otto anni e Serena di dodici:
Margherita amava un sacco i latticini, formaggio, yogurt ecc.
Il latte fece amicizia con lei. ”Ciao, io sono Lallo, il latte, molto
piacere!” “Ciao io sono Margherita,
piacere mio”, poi fece amicizia anche con Serena che era intollerante al
lattosio. “Ciao, io sono Lallo, il
latte”. “Ciao! Io sono Serena, lo sai che sono intollerante al lattosio?” “Oh
mi dispiace tanto!” disse Lallo.
Alla fine lo invitarono a vivere con loro. “Ma ci sono delle regole!”
disse Serena:
11) Devi rispettare tutti!
22) Cerca di starmi lontano!
33) Non russare la notte!
“Oh, farò di tutto per vivere qui
senza dare problemi” disse Lallo felicissimo.
E vissero tutti felici e contenti.
Commenti
Posta un commento