giovedì 24 febbraio 2022

Il panda, di Filippo Spano, Classe 1^C, Scuola secondaria di Primo grado

Il panda



In questo articolo vi parlerò del panda, uno dei miei animali preferiti. Spero di riuscire a condividere questa mia passione con tutti voi. Buona lettura. 


Il panda appartiene alla categoria dei mammiferi ed è  classificato nella specie degli orsi, come la maggior parte di noi saprà il suo corpo è ricoperto da un folto pelo bianco e i suoi occhietti sono circondati da delle macchie nere attorno.  Il panda vive in Cina, in montagna dove si trovano tante piante di bambù di cui va ghiotto. 

Pesa dai 70 kg ai 120 kg, è erbivoro, è alto dai 60 cm ai 90 cm, vive fino ai 20 anni ed è lungo 1,2 m ai 1,9 m. Il panda ha dei comportamenti molto amichevoli. La sua particolarità è che si attacca a molte cose senza mai staccarsi di sua volontà. Anche con gli umani ha lo stesso comportamento ma il panda è molto irritabile, quindi meglio non provocarlo altrimenti vi potrebbe attaccare in mal modo. Sfortunatamente, il panda per un lungo periodo era a rischio di estinzione, perché le sue foreste di bambù venivano distrutte, quindi era senza habitat e cibo. L’uomo dopo altro tempo, si è sforzato per non danneggiare il suo habitat quindi non è più a rischio di estinzione!  Questa si che è una grande notizia per chi, come noi, ama questo meraviglioso animale che sembra un peluche. Dobbiamo quindi continuare ad impegnarci per proteggere il suo habitat e dei suoi amici animali. 


CURIOSITA’

Il panda ama molto il cibo e trascorre metà del suo tempo mangiando!! Che mangione!


Vorrei invitare ad adottare un panda su WWF al seguente link: 

Filippo Spano, Classe 1^C, Scuola secondaria di Primo grado

Nessun commento:

Posta un commento

Come Mary Anning - a cura della Scuola d'Infanzia "Maria Lai"

Come Mary Anning Curiosità, scoperta, creatività, invenzione Conoscete Mary Anning ? Vi diciamo come l’abbiamo conosciuta. Maestra Alessia Z...