Osserviamo gli esseri viventi, Classi 1^A e 1^B, Scuola primaria, a cura dell'insegnante Valeria Pettinau e con la collaborazione di Valentina Valdés
OSSERVIAMO GLI ESSERI VIVENTI
Dal
bruco alla farfalla
In scienze il tema “esseri viventi” viene
studiato attraverso l’osservazione e l’esperienza concreta e i bambini imparano
a cercare risposte alle loro curiosità e domande.
Gli alunni delle classi 1A e 1B hanno
allevato in classe i bruchi della Cavolaia Maggiore e hanno assistito alla loro
trasformazione prima in crisalide e poi in farfalla. È impossibile descrivere
lo stupore e la meraviglia nei loro occhi quando in cortile, dopo averla
salutata con la lettura dell’albo illustrato “Una vita da farfalla”, abbiamo
liberato la nostra cavolaia (unica superstite tra cinque bruchi).
Piantine
Il laboratorio in aula è proseguito con il
ciclo vitale della pianta. Gli alunni si sono sporcati le mani con la terra, la
zappa (cucchiai in plastica) e hanno manipolato diversi
semi. Dall’amore e la cura dei nostri bambini sono nate le piante di zucchino,
ravanello, carote, fagiolo.
Commenti
Posta un commento