Re e Regine dei libri, Classi 1^A e 1^B, Scuola primaria, a cura dell'insegnante Valeria Pettinau
RE E REGINE DEI LIBRI
Durante tutto l’anno scolastico le
classi 1A e 1B della scuola primaria hanno sperimentato i primi passi nella
lettura. Un percorso lungo ma non per questo meno emozionante, vedere lo
stupore dei bambini quando finalmente riescono a leggere anche una sola parola
intera riempie di gioia. Si parte dai suoni delle lettere, per passare alla
lettura delle sillabe fino a giungere alla parola completa. Poi si continua con
le piccole frasi e piano piano si arriva alla lettura di un’intera pagina e
infine il tanto desiderato libro può essere “divorato”. Del percorso fa parte
l’importantissimo momento dell’ascolto: storie lette dalle insegnanti ma anche
ascolto reciproco perché ognuno ha una sua storia da raccontare o da inventare.
Abbiamo fin da subito organizzato le aule con le nostre biblioteche di classe
fornite di vari libri, grandi, piccoli, piccolissimi con storie brevi e
bellissime immagini, fumetti, albi illustrati, storie magiche, favole…
All’inizio le letture si facevano a scuola, poi quando i bambini sono diventati
“esperti” abbiamo aperto la nostra biblioteca di classe al prestito. I bambini
hanno fatto a gara a chi riportava per primo il libro letto a casa, certo
qualche lumachina ha avuto bisogno di più tempo e noi abbiamo aspettato
volentieri.
Tutti gli alunni sapevano che saremo
andati a visitare la biblioteca comunale di Sestu e non vedevano l’ora di
farlo. A giugno era il momento giusto, ora i grandi lettori erano pronti per il
“viaggio” in biblioteca! La visita è stata emozionante, molti bambini non erano
mai entrati in biblioteca e grande è stata la loro meraviglia. Ascoltare le
storie lette dalle bibliotecarie e poter guardare i libri liberamente li ha
fatti sentire re e regine dei libri. Hanno potuto fare l’iscrizione e speriamo
che questo sia solo l’inizio di una lunga vita in compagnia delle storie.
Noi continueremo a viaggiare con i
libri perché:
“Dopo le stelle e i bambini, ciò che c’è
di più bello al mondo, è un libro”.
(Fabrizio
Caramagna)
Commenti
Posta un commento