COREA DEL SUD, UNA TERRA (QUASI) IDEALE

COREA DEL SUD, UNA TERRA (QUASI) IDEALE

di Carla Bellaggi, 2D

Tradizioni, posti e vantaggi della terra che viene maggiormente sottovalutata da molti italiani


In questo articolo faremo un viaggio attraverso tradizioni, posti e vantaggi della terra più sottovalutata da molti italiani... e magari riuscirò anche a farvene innamorare!


Posti da visitare

Almeno una volta, avremmo sentito tutti parlare di Seoul e Busan, tramite serie come Squid Game.

Seoul, in particolare, è la capitale. Chiunque l’abbia visitata, dice che i sud-coreani vivono nel futuro!

Alle fermate del bus, le panchine sono riscaldate per via dei climi eccessivamente freddi durante l’inverno e hanno degli schermi che indicano ogni ritardo e orari precisi in cui l’autobus dovrebbe arrivare.

Alle fermate del treno ci sono delle porte automatiche che tramite un QR code si aprono solamente quando arriva la metropolitana o il treno. Queste porte vengono aperte tramite un sensore, e in questo modo si prevengono eventuali incidenti dove dei cittadini si buttano volontariamente o cadono nelle rotaie.

In ogni città o paese sud-coreano, così come in Giappone (conosciuto come ‘konbini’-コンビニ), è presente un ‘convenience store’ (편의점). Si tratta di mini market aperti 24/24-7/7 dove si può trovare di tutto a un prezzo accessibile.

Le tradizioni

Una delle tante tradizioni sud-coreane è il chuseok (추석)  ed è il ringraziamento in Corea.


Durante questa festività si mangia:

- Songpyeon (송편): un tortino di riso ripieno di semi di sesamo, fagioli rossi, zucchero di canna, castagne o pinoli.

- pera asiatica

- mele

- Jujubes (giuggiole)

- liquore di riso


Musica

La musica coreana è chiamata “k-pop”, cioè il pop coreano.


Grazie alla seconda serie di Squid game, il k-pop ha avuto di nuovo il suo piccolo periodo di gloria grazie a tre dei cantanti più  celebri in corea:

- T.O.P. dei bigbang nel ruolo di Thanos

- Yuri delle IZ*ONE nel ruolo del giocatore 222

- Yang Dong-geun, rapper solista, nel ruolo del giocatore 007


Recentemente, un altro gruppo sta acquisendo popolarità: gli Stray kids, che hanno recentemente annunciato la loro tappa allo stadio olimpico di Roma, il 30/07/2025.

Naturalmente, esistono un'infinità di gruppi femminili (come Blackpink, Twice, Aespa, Illit, Baby monster…), maschili (come gli Stray kids, BTS, Boynextdoor, Kickflip, TXT…) e solisti (Somi, Yena, Jessie…), popolari e non.  Ma ciò non vuol dire che facciano musica peggiore di quelli più popolari, anzi, spesso sono anche migliori. Come dice il detto… “nella botte piccola, si trova il vino buono” (inoltre i coreani, come altre terre asiatiche, usano moltissimi detti!).

I membri possono essere di qualsiasi nazionalità.

Le agenzie che formano questi gruppi, spesso mettono gli Idol (membri) in periodi di diete e allenamenti strettissimi quindi dovremmo ammirare questi ragazzi che vanno avanti tutt’ora con forza e voglia di fare felici i loro fan, ma dobbiamo anche ricordare Idol che non sono riusciti ad andare avanti e si sono tolti la vita.

In particolare Moonbin (ASTRO) e Sulli (Girls generation).


Quest’articolo finisce qui, spero che in qualche modo vi siate appassionati a questa terra ricca di pregi ma anche dei suoi difetti. Spero di avervi incuriosito e avervi fatti appassionare quasi quanto me. Grazie per aver letto!


Carla Bellaggi, 2D



Commenti