Il Natale nel mondo
Il Natale nel mondo
Come si festeggia l’evento più amato in vari Paesi
di Rebecca Pilia, 1ªG – Scuola Secondaria di Primo grado
In alcune famiglie, a mezzanotte, si intonano dei tipici canti natalizi; altre invece vanno in chiesa per la tradizionale messa di Natale e poi restano in giro, oppure si incontrano in piazza per scambiarsi gli auguri. Il 25 dicembre alcuni bambini ritrovano i dono sotto l’albero, lasciati da Babbo Natale.
Il Natale in Messico
In Messico il Natale si celebra il 16 dicembre e dura 9 giorni. Ogni sera, durante questo periodo, i messicani si riuniscono con le loro famiglie per “Posadas”. L’idea è quella di riunirsi in famiglia, ma anche con gli amici, e di cantare canzoni natalizie religiose prima di festeggiare insieme.
Il Natale in Spagna
I re magi, il presepe, il Dia de los Santos Inocentes… tutte queste usanze natalizie spagnole provengono dal fatto che la Spagna è un paese tradizionalmente cattolico ed è pratica comune che le persone vadano in chiesa la vigilia di Natale a mezzanotte, dopo il cenone, per la misa del gallo.
Il Natale in Francia
I francesi apprezzano molto la degustazione di un “dinde” (tacchino) accompagnato da “marrons” (castagne). La notte del “Réveillon” (veglia), il pasto della vigilia di Natale, questo uccello è uno dei grandi classici insieme a “chapon” (cappone), ostriche, salmone affumicato e “foie gras” (il fegato d’oca).
Il Natale in Giappone
La vigilia di Natale è soprattutto un evento romantico e molte coppie festeggiano prenotando cene eleganti e scambiandosi dei doni. Il giorno di Natale è spesso un giorno come un altro, anche se non mancano bizzarre tradizioni come il pollo della catena di fast food KFC.
Il Natale in Germania
Una tradizione tipicamente tedesca è quella piramide natalizia (in tedesco: Weihnachtspyramide): si tratta di una sorta di piramide in legno addobbata con candele o luci, piante sempreverdi, carta multicolore, biscotti, immagini della Sacra Famiglia, ecc., provvista di un’elica che la fa girare.
Il Natale in Australia
Il 24 dicembre in tutto il paese ci si riunisce in luoghi prestabiliti per intonare le canzoni natalizie più popolari a lume di candela. L’evento è così tanto diffuso che ormai esiste anche un concerto nazionale trasmesso in televisione, durante il quale si esibiscono numerosi cantanti famosi.
Il Natale in America
Negli USA è tradizione che Babbo Natale viaggi per tutto il mondo durante la notte della Vigilia per consegnare i regali. Guidato dalla sua fidata squadra di renne (tra cui troviamo il famoso Rudolph), porta la sua slitta in ogni casa durante una sola notte.
Il Natale in Brasile
In Brasile le tradizioni natalizie più radicate si respirano a Gramado, dove le festività durano due mesi e sono scandite da numerosi eventi come lo Spettacolo della Natività, l’incontro brasiliano dei Babbi Natale e la Grande sfilata di Natale, oltre a fuochi d’artificio, concerti nei parchi, balli e colori sfavillanti…
Il Natale in Inghilterra
La mattina di Natale viene sempre dedicata allo scartamento dei regali lasciati sotto l’albero in un sacco nero. Per pranzo ci si siede tutti a tavola con i parenti: il piatto forte del pranzo di Natale è ovviamente il tacchino ripieno (roast turkey), solitamente accompagnato da una salsa ai mirtilli.
di Rebecca Pilia, 1ªG
Molto bello e interessante
RispondiElimina