LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

25 NOVEMBRE 2024: GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE 

Alcune riflessioni degli alunni - a cura di Maestra Valeria Pettinau

Ho capito che la violenza non va usata contro nessuno, che siano maschi o femmine. 
(Aurora, 3A)

Anche le parole possono essere una violenza per esempio quando un uomo dice qualcosa di brutto a una donna. (Dorotea, 3A)

L’amore è una scelta e nessuno deve obbligare nessuno ad amare l’altro, l’amore non è fatto di obblighi e doveri è fatto di gentilezza e libertà. Se una donna non vuole più amare un uomo lui lo deve accettare. (Amelie, 3B)




La violenza non è amore e che se l’uomo e la donna litigano spesso si possono lasciare. (Nicholas, 3A)

Noi dobbiamo dare l’esempio. (Edoardo, 3A)


Ho imparato che gli uomini non sono superiori alle donne. (Lorenzo, 3B)

Le donne non devono essere obbligate. (Isabel, 3B – Elio, 3A)

Disegno di Edoardo
Ho imparato che a volte gli uomini non accettano le decisioni delle donne. La violenza non è mai una soluzione. (Leonardo M. - Mattia, 3A)

La parola violenza non dovrebbe esistere perché non dà la pace. (Simone, 3B)

Non si offendono le donne e non si dicono parole che fanno male al cuore. L’uomo non può comandare tutto e le donne non si trattano come giocattoli o macchine. (Samuele S., 3A)

È giusto che i maschi rispettino le donne e non devono decidere cosa devono fare loro. (Cinzia – Francesco B. – Daniel – Nicola – Leonardo T., 3B. / Francesco P., 3A)

Le donne non si dovrebbero offendere neanche con le parole perché le parole feriscono. (M. Elena, 3A)

La violenza contro le donne esiste in quasi ogni parte della Terra. Violenza non vuol dire solo picchiarsi ma anche usare parole e gesti brutti. (Angela, 3B)

Secondo me alle donne si deve regalare una rosa e non picchiare. (Samuel, 3A)


Esistono tanti tipi di violenze, nessuno deve essere usato come sua proprietà. (Chiara, 3B)

Le donne hanno diritto al rispetto e all’amore e alla felicità. (Gabriel, 3B)

Ho capito che alcuni uomini attaccano le donne perché vengono lasciati e quindi reagiscono con la violenza. (Diego A. 3A)

La violenza non deve esistere perché rende le persone tristi. (Diego M., 3B).

Le donne non sono un oggetto dell’uomo. (Marco P., 3A)

Se una donna dice di no vuol dire che l’uomo non deve farlo. (Francesco M. – Samuel M., 3B)

La violenza non deve essere confusa con l’amore neanche se si è innamorati. (Caterina, 3A)

Ho capito che le donne sono uguali ai maschi. (Marco F., 3A)

Commenti