Il Teatro… a scuola
Il Teatro… a scuola
a cura dell’insegnante Tamara Diana, Scuola dell’infanzia J. Gagarin
La scuola dell’infanzia Gagarin per il secondo anno consecutivo, nei giorni precedenti le festività natalizie ha vissuto una piacevole esperienza teatrale grazie alla compagnia teatrale “I MENESTRELLI” di Cagliari che ha messo in scena lo spettacolo “Pasticcio di Natale la Befana colpisce ancora”, una storia a misura di bambino, semplice e divertente, dove hanno prevalso la musica, i suoni e il movimento.
L’ampio androne della scuola, oltre alle tre classi dell’infanzia Gagarin, ha ospitato le due prime, a tempo normale, della scuola primaria G. Rodari e alcuni genitori rappresentanti di classe.
Alunni, genitori e personale scolastico, tutti spettatori di uno spettacolo davvero esilarante, spesso interrotto dalle fragorose risate dei bambini molto divertiti e non solo.
I bambini sono stati attenti e con gli occhi spalancati per la meraviglia.
L’esperienza è diventata un pretesto per lavorare sull’importanza del teatro.
I bambini cinquenni della sez. E, oltre a riprodurre graficamente l’evento, hanno colto l’occasione per rispondere a una domanda molto complessa… che cos'è il teatro?
Che cosa è il teatro?
Ecco alcune delle risposte:
- A me l’anno scorso era piaciuto tanto…
- Io l’anno scorso non c’ero e sono molto emozionata…
- Che bello maestra! Me lo ha detto anche la mia mamma…
- Il teatro è quando ci sono gli attori…
- Praticamente il teatro è quando gli attori fanno vivere una storia…
- No maestra, il teatro è quando fanno ridere…
- Il teatro mi piace perché ci sono tanti costumi colorati e tante luci…
- Il teatro è quando gli attori urlano per farsi sentire dai bambini…
- Io non avevo mai visto un teatro, e a scuola mi è piaciuto tanto…
- Anche a me …
- Anche a me…
- È quando Cappuccetto Rosso esce dal libro…
- Cappuccetto Rosso però, maestra, era troppo grande…
- Era anche dispettosa e aveva il rossetto… ah, ah, ah, ah!!!
È molto importante per la crescita dei bambini far vedere spettacoli teatrali perché il teatro è anche un veicolo di emozioni, insegna a identificare e a gestire le emozioni, a valorizzare le differenze, a sviluppare la socializzazione, la fantasia e la creatività….
È stata un’avventura divertente che ha dato la possibilità di godere dell’esperienza del teatro a scuola, per alcuni bambini la prima esperienza teatrale, un momento emozionante nella sua semplicità che ha affascinato bambini e adulti.
Commenti
Posta un commento