LE MIGRAZIONI DA SEMPRE NELLA STORIA DELL’UOMO

LE MIGRAZIONI DA SEMPRE NELLA STORIA DELL’UOMO

Cambiamento climatico e guerre fanno aumentare i flussi migratori

di Giulia Boi, 1ªF Scuola Secondaria di Primo grado


Quanta sofferenza esiste nelle migrazioni forzate!

Col termine “Migrazione” si intende lo spostamento di un gran numero di persone da un posto di origine a un altro che può essere temporaneo o definitivo.
Ci sono molte motivazioni che spingono a migrare, ci sono quelle volontarie e quelle forzate.

Le “VOLONTARIE” sono quando le persone vogliono andarsene per avere una vita e lavoro migliori o per sperimentare nuove culture e stili di vita.

Le “FORZATE” sono quando le persone sono costrette ad abbandonare il proprio paese perché temono per la propria vita: queste persone si chiamano “Rifugiati”. Nel mondo ci sono circa 70 milioni di rifugiati e molti di loro hanno il diritto d’asilo, il diritto di essere accolti in uno stato straniero, perché se tornassero nel loro paese sarebbero in pericolo di vita.

Barconi e vecchi gommoni per scappare
Molto spesso i migranti forzati usano mezzi illegali per lasciare il proprio Paese. Un esempio triste è quello di attraversare il Mar Mediterraneo a bordo di barconi o gommoni vecchi per scappare, come è accaduto l’11 dicembre 2024 a una bambina di 11 anni che è stata soccorsa a Lampedusa, unica sopravvissuta a un naufragio di 45 migranti. La barca con a bordo la bambina è partita dalla Tunisia ed è affondata in seguito a una tempesta e lei è riuscita a sopravvivere tenendosi a galla grazie a un giubbotto di salvataggio. La bimba adesso sta bene ed è al sicuro qui in Italia.

di Giulia Boi, 1ªF

Commenti