La chirurgia estetica

La chirurgia estetica

Di che cosa si tratta? Quali sono i rischi e quali i benefici?

La chirurgia plastica principalmente risolve i problemi: ad esempio, intervenendo a riparare i danni causati da un incidente stradale. Nel caso a subire i maggiori danni fosse il viso, la chirurgia estetica può aiutare con la ricostruzione del volto. Dunque, diversamente da quella plastica, la chirurgia estetica consiste in un intervento che si occupa di migliorare il proprio aspetto fisico. Chi decide di modificare il proprio corpo la maggior parte delle volte lo si fa perché si è insicuri di se stessi e si vuol stare bene e sicuri nella società. 

Prima di prendere una decisione riguardo a un intervento del genere bisogna riflettere tanto. Occorre pensare al fatto che non sempre si può ottenere il risultato perfetto che credevamo di ottenere e per questo è necessario affidarsi a chirurghi professionisti e abili nel loro lavoro. Inoltre si deve mettere in conto il post intervento, ossia il periodo successivo all'operazione chirurgica, perché le conseguenze possono essere varie: tra di esse, dolori e lunghi giorni di ripresa. Molte volte il risultato finale è bello e positivo ma, come ci racconta anche la cronaca recente, capitano casi negativi o addirittura mortali. Risale a novembre scorso il caso di una ragazza di nome Margaret morta a soli 22 anni perché voleva correggere esteticamente una piccola parte del suo naso: la decisione di effettuare un intervento fu presa dopo qualche ricerca sui social, quando trovò una pubblicità che a lei sembrava abbastanza convincente poiché non costava troppo. Allora decise di operarsi proprio nello studio pubblicizzato su Internet, ma appena arrivò nello studio per essere operata, le venne fatta l’anestesia ma per varie ragioni le venne un malore. I medici fecero di tutto per rianimarla, ma dopo qualche giorno la ragazza non ce la fece. "Ci auguriamo che nessuno più possa essere vittima di quanto capitato a nostra figlia Margaret e chiediamo che venga rispettato il nostro dolore" hanno dichiarato i genitori della ragazza in un'intervista alla Rai. 

Questa lezione serve per farci capire che bisogna informarsi bene prima di dare delle opportunità alla prima persona che ci capita. Perché l’apparenza inganna.   

di Maila Manca, 2^F Scuola Secondaria di primo grado 

Commenti