La nostra scuola quest’anno è stata partner del Festival
della Scienza che si è svolto a Cagliari per il decimo anno consecutivo. Il
laboratorio con Scratch che ci è stato proposto aveva come titolo: “Impara a
programmare, programmo per imparare”.
Mercoledì 8 novembre la mia classe si è recata in via Dante nell’aula
di informatica per parteciparvi. Infatti, è venuta la professoressa Elisa
Pettinari, per conto di Mondadori Education, accompagnata da tre alunni dell’Istituto
“Grazia Deledda” di Cagliari. Lei ci ha spiegato che Scratch è un ambiente di
programmazione virtuale realizzato a scopo educativo.
La professoressa ci ha fatto prima interagire col programma e
ci ha spiegato dei comandi. Dopo, abbiamo creato tutti insieme un gioco, il
quale consisteva nel non far cadere i pacchetti di Natale su una linea nera,
quindi abbiamo creato il nostro “palcoscenico” e anche il nostro personaggio,
sempre a tema natalizio.
Subito dopo, abbiamo creato il codice, e abbiamo fatto
muovere il nostro personaggio con le freccette della tastiera e non con il mouse.
Quindi, grazie ai codici, siamo riusciti a creare un gioco
molto divertente.
È stato bellissimo partecipare a questa attività e spero
venga data anche alle altre classi dell’Istituto la possibilità di creare il
loro gioco.
Sara
Tinti, Classe 2^C (Scuola secondaria di primo
grado)
Nessun commento:
Posta un commento