La presentazione del libro “ L’antica pietra dei Nur”,
scritto dai ragazzi della classe 3H dell’I.C. “Gramsci Rodari” di Sestu, si è
tenuta presso l’Aula consiliare del Comune di Sestu e hanno assistito tutte le
classi dell’istituto in vari turni.
I ragazzi hanno accolto le varie classi con dei video
introduttivi sulla Sardegna, i suoi paesaggi e i suoi usi e gli abiti
tradizionali. Dopo la visione dei video, i ragazzi hanno proseguito
introducendo il libro, l’argomento che tratta, lo stile narrativo,
sottolineando che è stato scritto da tutti, anche con l’aiuto da parte degli
adulti che hanno contribuito alla realizzazione del libro.
“ L’antica pietra dei Nur” racconta una gita scolastica,
particolarmente “coinvolgente” fatta dalla classe e presenta un aspetto
misterioso della storia della Sardegna. Si tratta di un libro per ragazzi; la
“sfida” più ardua per la classe è stata quella di scrivere tutti, perché non ha
scritto solo una singola persona, ma hanno prodotto tutti per fare di quel
libro un bene comune di tutta la classe e dell’intero Istituto; gli adulti,
tenuti del tutto fuori da racconto perché considerati “ostacoli” dalla classe,
hanno aiutato solo per la forma. L’idea di scrivere un libro non è stata
programmata, ma gli alunni hanno notato che si stava arrivando a quello. Il libro è diviso in due parti che corrono
parallele: una si svolge in un passato più lontano e una in un passato molto
prossimo, nelle quali i ragazzi hanno inserito delle informazioni che hanno appreso durante il passaggio
dalla 2° alla 3°.
Inoltre, i ragazzi, descrivendosi a vicenda, hanno scoperto
caratteristiche di se stessi che non
conoscevano.
I ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro perché non è da tutti
scrivere un libro alla scuola media. Il libro colpisce perché racconta di vicende storiche della Sardegna ormai lontane ed è bello che ancora oggi dei
giovani ravvivino il passato. Infine, poiché leggere è e deve rimanere un
piacere, anche se molti studenti non
hanno un buon rapporto con romanzi e opere narrative fuori dal contesto
scolastico, la lettura di “L’antica pietra dei Nur” potrebbe far riscoprire a
qualche ragazzo il piacere di leggere.
Lisa Manunza e
Elisa Lai, Classe 3^F, Scuola secondaria di Primo grado
Nessun commento:
Posta un commento