Un Natale di solidarietà, a cura di Claudia Brignone, Scuola dell'Infanzia "Gagarin"
Le attività didattiche del Natale 2018 alla Scuola dell’Infanzia “J. Gagarin” sono state
un’esplosione di generosità e di solidarietà da parte di alunni, insegnanti e genitori.
La nostra scuola ha infatti organizzato, con il contribuito delle famiglie che hanno
mostrato una grande sensibilità, eventi benefici con i quali “allargare il cuore” per
creare uno spazio speciale che ospita i bisogni di chi vive momenti di difficoltà, nella
convinzione che donare sia il più grande regalo!
Sono state messe in atto tante iniziative solidali, quali:
Laboratorio “Christmas Jumper Day”, promosso dall’associazione “Save the
Children”;
Festa di Natale con canti dei genitori e degli alunni;
Bancarella di Natale con prodotti alimentari e lavori artigianali realizzati da
genitori e alunni, il cui ricavato è stato interamente devoluto in beneficienza;
Spettacolo di giochi di prestigio proposto da Maga Gascar dell’associazione
“Idèm”.
Durante il laboratorio “Christhmas Jumper Day”, i bambini,
con l’aiuto degli insegnanti e di alcuni genitori, hanno
decorato un vecchio maglione con materiali di recupero,
dando spazio alla creatività per realizzarlo come
preferivano. I simpatici pullover sono stati indossati dagli
alunni in occasione dell’apertura della Bancarella di Natale
e dello Spettacolo di Magia.
La Festa di Natale ha avuto inizio con il Coro di
alcuni genitori, che hanno cantato i brani
preparati con un’insegnante della nostra
scuola. È stato poi il turno degli alunni, che si
sono esibiti in un grande “Girotondo di
Natale”.
Dopo i canti, è stata inaugurata la Bancarella di
Natale adibita nell’aula polivalente della nostra
scuola, dove i bambini hanno potuto ammirare i
lavoretti realizzati con le loro manine.
I genitori hanno regalato tantissimi
prodotti da vendere…dolci, frutta,
verdura…ma anche articoli per
bambini come cerchietti e elastici per
capelli, spilline e quant’altro. Doni
che testimoniano il vero spirito del
Natale che risiede nella solidarietà,
ma anche nella collaborazione tra
genitori per fare i turni per la vendita
alla Bancarella. Il ricavato è stato
devoluto in beneficienza alle associazioni “Save the Children” e “Idèm”.
Siamo stati molto orgogliosi di aver dato il nostro apporto a “Save the Children”per
contribuire a regalare un futuro migliore a tanti bambini che in tutto il mondo, così
come in Italia, continuano ad essere privati della propria infanzia e delle opportunità
che meritano per crescere e vivere sani. È stato molto gratificante anche dare il
nostro contributo all’associazione “Idèm” per l’acquisto di penne e quaderni nelle
scuole salesiane in Madagascar e per la costruzione di una piccola scuola a
Marotolana.
Lo spettacolo di giochi di prestigio dal titolo “Regalami una penna e un quaderno” si è svolto il giorno prima che iniziassero le vacanze natalizie e ha divertito molto i bambini, ma è stato anche un importante momento di educazione e di sensibilizzazione ai problemi dell’infanzia. Maga Gascar ha portato, infatti, una testimonianza diretta della sua esperienza in Madagascar e ha mostrato alcuni oggetti malgasci di uso quotidiano.
Lo svolgimento di tali attività ha consolidato nei nostri alunni
l’attenzione verso i bisogni dell’altro, sia come realtà vicina
che lontana…fino a spaziare in nazioni in cui la povertà è
“condizione di vita”, tale da esigere sin dalla scuola
dell’infanzia un’educazione alla cultura della solidarietà.
Lo spettacolo di giochi di prestigio dal titolo “Regalami una penna e un quaderno” si è svolto il giorno prima che iniziassero le vacanze natalizie e ha divertito molto i bambini, ma è stato anche un importante momento di educazione e di sensibilizzazione ai problemi dell’infanzia. Maga Gascar ha portato, infatti, una testimonianza diretta della sua esperienza in Madagascar e ha mostrato alcuni oggetti malgasci di uso quotidiano.

a cura di Claudia Brignone, Scuola dell'Infanzia "Gagarin"
Commenti
Posta un commento