Il coronavirus, di Alessio Uccheddu, Classe 2^A, Scuola secondaria di Primo grado
Il coronavirus è un virus che sta causando molto disagio e molta tensione in Cina e in Giappone. Si tratta di un virus che si diffonde molto facilmente e che colpisce il sistema immunitario delle persone anziane, ma non solo.
Che cosa è?
Il coronavirus è costituito da tanti virus che colpiscono le difese immunitarie in una sola volta: questa infezione si trasforma da quello che noi chiamiamo "raffreddore", ad una malattia chiamata sindrome respiratoria orientale.
Questo virus è nato in Cina ed è stato reso noto dalla pubblicazione di una foto fatta da un medico infettato dal coronavirus. Poi piano piano si è diffuso anche in Giappone e in altre parti del mondo.
Viene chiamato coronavirus perché visto al microscopio presenta delle piccole coroncine che ricoprono tutto il virus.
I SINTOMI CHE UNA PERSONA INFETTA PUO’ AVERE
Di solito questo virus colpisce i polmoni e le vie respiratorie e una persona infetta può passare dal semplice rafferddore o tosse alla difficoltà a respirare e persino alla morte! Le persone infette in questo momento sono circa 78.800 circa. Le persone che sono morte a causa di questo virus salgono a livelli altissimi: per esempio, si è calcolato che in Cina tra le persone infettate 1 su 3 muore di coronavirus.
COME SI PUO’ EVITARE
Ci sono tanti modi per evitare il contagio dal coronavirus, ma i più sempici sono questi:
- lavarsi bene le mani;
- mantenere le distanze dalle persone che hanno delle malattie respiratorie.
Di solito, le persone che sono maggiormente colpite sono gli anziani deboli e le persone con problemi alle difese immunitarie.
Alessio Uccheddu, Classe 2^A, Scuola secondaria di Primo grado
Commenti
Posta un commento