Notizie del 20-25 marzo, la
guerra conta sempre più vittime. Il 21 Marzo, un caccia militare russo minaccia
diversi centri abitati, e le truppe armate continuano ad avanzare.
Il caccia è riuscito ad intercettare i bombardieri B52H ucraini, che si sono ritirati per evitare danni amplificati, che avrebbero compromesso la sicurezza dei cittadini. Le parole di Putin, durante un'intervista, fanno intuire che l'armata militare cercherà di evitare "qualche intralcio", considerate le proposte della Cina: "Guardiamo con interesse alle proposte della Cina per risolvere la crisi in Ucraina". (da https://www.politicanews.it/politica-estera/ucraina-putin-guardiamo-con-interesse-a-proposte-cinesi-per-risolvere-la-crisi-100963 )
Le armi attuali utilizzate dai
russi sono in bella vista riconoscibili, anche perché molto comuni: si tratta,
infatti, dei proiettili non guidati, come razzi o artiglieria leggera e
pesante, caricate anche su mezzi di trasporto militare aereo. I centri abitati
vengono soprattutto attaccati da forze militari con carri armati, auto speciali
o una semplice marcia. Tuttavia, nonostante le forze russe abbiano utilizzato
una varietà di armi, Putin dice di avere delle armi segrete in caso di attacco
dall'Occidente.
Lorenzo Muscas, Classe 2^E, Scuola secondaria di Primo grado
Nessun commento:
Posta un commento