I giochi più strani del mondo, di Rodrigo Pili, Scuola secondaria di Primo grado, Classe 2^G
Bentornati, non me ne sono andato.
Signore e signori, quest’oggi vi mostrerò i più strani, bizzarri e meno conosciuti giochi al mondo.
Partiamo!
CORSE STRAVAGANTI
Bene, immaginatevi un giorno
di svegliarvi e di decidere di affrontare un percorso a ostacoli di
HORUSSEN
Dopo
questo strano sport, volo in Svizzera e rimango scioccato da ciò che vedo: ho
sotto gli occhi un disco che, se è lanciato con la giusta tecnica, può
arrivare, pensate, a
Io lo trovo simile al cricket, ma solo per somiglianza tra mazze e protezioni, infatti questo sport si chiama HORUSSEN.
Tra
i tanti sport che ho trovato c’è anche il SEPAK TAKRAW, che magari è
stato creato da un vecchio maestro di arti marziali un tardo pomeriggio
utilizzando solo una palla, una rete da pesca e varie mosse di rattan
(arte marziale).
Questo è solo uno sport, molto seguito nel sud-est asiatico, simile alla pallavolo ma si usano i piedi e non c’è una squadra, ma solo un terzetto di ragazzi o ragazze.
SEMBRAVA IL SAHARA E INVECE...
Ah,
che bello il Sahara con le sue oasi,
monumenti e cammelli! I cammelli sono molto belli con quelle ciglia, il muso e
le gobbe, purtroppo però sono molto difficili da cavalcare. Ecco, immaginatevi
uno sport così… cosa?… esiste? Ah, non lo sapevo. Ma è proprio uno sport? E
dove si fa? Al Blatherskite Park nella città di Alice Springs
nel nord Australia. E com’è? Bello? Si, è molto affascinante soprattutto per la
sua difficoltà.
KABADDI
Ora
sono in pausa, ma che ne dite di giocare 7 contro
Ma
scusa… mi ricorda qualcosa di casa nostra… ah si! S’istrumpa! Ma su
questa disciplina si potrebbe scrivere un altro articolo...
Quindi, amici, direi che per ora abbiamo concluso il nostro giro dei giochi più strani del mondo.
Al prossimo incontro! CIAO!
Rodrigo Pili, Scuola secondaria di Primo grado, Classe 2^G
Commenti
Posta un commento