sabato 15 giugno 2024

The Maze Runner - di Emma Murgia, 2ªF

Recensioni - videogiochi

The Maze Runner 

La trilogia!

Ciao a tutti e benvenuti in questa nuova recensione! 

Oggi mi piacerebbe parlarvi di una trilogia che, a me personalmente, è piaciuta molto: The Maze Runner. I libri sono fantascientifico-distopici ambientati in un futuro post-apocalittico. L’autore è James Dashner.

La trama approssimata è questa:

“Un giorno Thomas, il protagonista, si sveglia in una scatola di metallo che dà su una radura piena di tantissimi ragazzi (solo maschi) senza ricordare nient’altro che il proprio nome. Gli viene spiegato da un ragazzo di nome Chuck ciò che è successo a tutti loro. Ogni trenta giorni arriva un nuovo ragazzo, e così le cose si sono ripetute per tanti anni. Nessuno di loro sa il perché. La radura è circondata da un labirinto dove la notte girano pericolose creature, i Dolenti. La loro puntura causa la mutazione: riprendi alcuni dei tuoi ricordi, anche se molto frammentari, ma cambi in peggio diventando violento, paranoico e pazzo. 
I Dolenti potrebbero tranquillamente entrare nella Radura, ma delle gigantesche porte la proteggono, e si chiudono sempre alla stessa ora, come cala il sole. Tutto è sempre andato così, e nessuno si aspetterebbe il contrario. Ma, a pochi giorni dall’arrivo di Thomas, dalla 'scatola' esce una ragazza. E da quel momento tutto si complica. A partire dalle porte che, la notte, non si chiudono più.”

Me l’aveva consigliato una mia amica a cui era piaciuto moltissimo, così un pomeriggio, l’estate scorsa, sono andata in biblioteca e l’ho preso in prestito.

Devo essere sincera, inizialmente non mi ispirava moltissimo: la trama è interessante, ma “preferisco altri libri”, mi dicevo. 

Invece, dopo solo un paio di pagine, ho cambiato totalmente idea: Il libro è scritto molto bene e c’è sempre quella suspence che, sino alla fine, ti costringe a leggere per sapere come va a finire. 

Quindi la mia recensione è assolutamente positiva! Ve lo consiglio se: 

1) siete appassionati di questo genere

2) siete poco impressionabili (il libro è leggermente cruento) 

3) vi piacciono i “triangoli d’amore”. Infatti, questo ne ha, e nemmeno pochi. 

Un’ultima cosa: Se non vi ispira particolarmente l’idea di leggere tre libri, perché non vi piace leggere perché avete poco tempo… ci sono i tre film su Disney+ e su YouTube a pagamento. 

Buona Lettura! O… buona visione! Spero che dopo aver letto quest’articolo, vi verrà voglia di leggerlo/guardarlo. 

di Emma Murgia, 2ªF


Nessun commento:

Posta un commento

Come Mary Anning - a cura della Scuola d'Infanzia "Maria Lai"

Come Mary Anning Curiosità, scoperta, creatività, invenzione Conoscete Mary Anning ? Vi diciamo come l’abbiamo conosciuta. Maestra Alessia Z...