domenica 16 giugno 2024

I film più amati e… odiati al mondo - di Raffaele Vallascas, 1ªB

I film più amati e… odiati al mondo

Flop e trionfi al cinema

Il cinema esiste da tanto tempo e negli anni sono usciti moltissimi film. Tra tutti quelli che sono usciti negli anni, molti non hanno avuto successo, altri invece sono piaciuti molto al pubblico.

I film esistono dal 1891 e il primo a essere proiettato si intitolava Dickson Greeting e per quegli anni fu una rivoluzione. Le pellicole girate in bianco e nero rimasero sino alla fine del 1970 e dopo quegli anni molte aziende si sono interessate al settore del cinema.

Parlando di epoche più recenti, nel nuovo secolo tra film più amati al mondo e con i maggiori incassi vi sono: 


Film del 2000/2009

  • Il signore degli anelli, che ha guadagnato 2,92 miliardi di euro circa;
  • Avatar, che è stato rivoluzionario in quei tempi e che ha guadagnato 3 miliardi circa di euro.

Film del 2014/2017

  • Pets vita da animali, fatto dalla Illumination Company, ha guadagnato 3 milioni di euro circa;
  • Wonder, nel 2017, ha guadagnato 11 milioni di euro circa;
  • Coco, prodotto dalla Disney Pixar nel 2017, ha guadagnato 3 milioni e mezzo di euro circa;
  • Baby boss, ha guadagnato 4,5 milioni di euro circa.

Film dal 2018 al 2020

  • Bao, cortometraggio della Disney Pixar del 2018, ha guadagnato 13 milioni;
  • Black Panther, prodottp dalla Marvel e uscito nel 2018, ha guadagnato 46 milioni di euro circa;
  • Mio fratello rincorre dinosauri, film italiano, ha guadagnato 22 milioni di euro;
  • Weathering with you, un film anime, ha guadagnato 1 milione e mezzo di euro.

Film dal 2021 al 2023

  • Spider man no way home, prodotto dalla Marvel, ha incassato quasi 2 miliardi;
  • Avatar, la via dell’acqua è arrivato a incassare ben 3 miliardi;
  • Five night at freddyes ha incassato "solo" 3 milioni e ha avuto un meta score di circa 84;
  • Oppenhaimer, film pluripremiato agli Oscar, ha incassato circa 2 miliardi 
  • Barbie, infine, ha incassato circa 2 miliardi anch'esso.

Molte altre pellicole non hanno avuto la stessa fortuna.

Per citarne alcuni, The Emoji Movie, uscito nel 2017, è un film d’animazione considerato talmente brutto da essere citato come il simbolo di film di bassa qualità, uno dei peggiori degli ultimi anni.

Anche film della serie After, che prendono spunto dai romanzi di Anna Todd, sono considerati “trash” (spazzatura). Ma forse ad ottenere le critiche peggiori è Ouija Shark, un film horror del 2020 conosciuto per essere “trash” e per una produzione di basso livello. 

Insomma, non tutte le pellicole hanno la stessa qualità e la stessa fortuna!

di Raffaele Vallascas, 1ªB

 

Nessun commento:

Posta un commento

Come Mary Anning - a cura della Scuola d'Infanzia "Maria Lai"

Come Mary Anning Curiosità, scoperta, creatività, invenzione Conoscete Mary Anning ? Vi diciamo come l’abbiamo conosciuta. Maestra Alessia Z...