Duolingo, un social network per imparare le lingue

Duolingo, un social network per le lingue straniere

Come imparare divertendoci

di Alice Murgia, 1^E Scuola Secondaria di Primo grado


Hai voglia di imparare una nuova lingua? Vuoi diventare più bravo in inglese o francese? Puoi farlo in modo molto semplice: utilizzando Duolingo, un social network per imparare le lingue.

Duolinguo è una piattaforma educativa che ha rivoluzionato il modo in cui le persone di tutto il mondo studiano le lingue. È molto semplice, i contenuti sono completi e si impara in modo  piacevole. È come un gioco e ti presenta una serie di livelli “a serpente”, in cui si avanza come in un videogioco. 

È stata fondata nel novembre 2011 da Luis von Ahn e Severin Hacker e lanciata al pubblico nel giugno 2012. È diventata rapidamente la app più usata per l'educazione linguistica digitale.

Ha  oltre 40 corsi di lingua e offre molte possibilità, secondo  le esigenze di studio di ogni studente. Duolingo infatti ti permette di imparare seguendo il  tuo ritmo, con degli esercizi,  giochi e sfide, ti permette di  raggiungere i tuoi obiettivi e di mantenere la tua motivazione. 

Attualmente ed è stata scaricata da 100 milioni di persone.

Duolingo:

  • è  gratuita, poi imparare una lingua senza spendere nulla.
  • presenta molti  esercizi, propone un vocabolario, esercizi di lettura, scrittura, dettato, ascolto e pronuncia.
  • ha lo "Slancio", ogni giorno devi collegarti e superare almeno un livello per mantenerlo.
  • è molto facile collegarsi, perché la puoi usare  dal  computer, smartphone o tablet, quindi puoi  imparare ovunque e in qualsiasi momento.
  • ha Duolingo Plus, per chi vuole fare un’esperienza senza pubblicità e con vite illimitate, è possibile sottoscrivere un piccolo abbonamento.

Duolingo è più di una semplice app: è una comunità formata da persone che amano imparare nuove lingue.

La consiglio vivamente a chiunque voglia imparare una nuova lingua, che sia lo spagnolo, il francese, il cinese o una lingua meno comune. 


di Alice Murgia, classe 1^B

Commenti